“Il Giudice di appello, pur in mancanza di specifiche deduzioni sul punto, deve valutare tutti gli elementi di prova acquisiti, quand’anche non presi in considerazione dal giudice di primo grado, poiché in materia di prova vige il principio di acquisizione processuale, secondo il quale le risultanze istruttorie comunque ottenute, e quale che sia la parte ad iniziativa o a istanza della quale siano formate, concorrono tutte indistintamente alla formazione del convincimento del giudice. (In applicazione del principio di cui sopra la Suprema Corte ha rigettato il motivo di ricorso con cui si denunciava la sentenza impugnata che aveva posto, a fondamento della conclusione raggiunta, una clausola contrattuale non espressamente invocata in giudizio, ancorchè risultante da un contratto in atti, senza ombra di dubbio regolante i rapporti tra le parti).