Blog

Questa è la sezione Blog, con tutte le nostre ultime novità in materia di diritto e legislazione
24 Febbraio 2013

OBBLIGHI DEL LOCATORE, art.1575 e 1576 Codice Civile

Obblighi del locatore Le obbligazioni del locatore derivanti dagli artt. 1575 e 1576 c.c. non comprendono l’esecuzione di opere di modificazione o trasformazione della cosa locata, […]
21 Febbraio 2013

Termini per l’Iscrizione a ruolo delle cause civili – INGIUSTIZIA E’ FATTA: SENT CASSAZIONE N.21996 del 2012

Questa volta la Suprema Corte di Cassazione, a mio parere, arrampicandosi sugli specchi, ha agito forzando l’interpretazione delle norme codicistiche al solo fine di far piazza […]
18 Febbraio 2013

In tema di danno iure hereditatis…..ancora sul tempo apprezzabile di vita dopo il sinistro!

DANNO IURE HEREDITATIS Tribunale di Rovigo Sezione distaccata di Adria   Sentenza 2 marzo 2010   MOTIVI DELLA DECISIONE   La dinamica del sinistro è già […]
16 Febbraio 2013

E’ DOVUTA ALL’INPS LA DOPPIA CONTRIBUZIONE PER CHI SIA SOCIO E AMMINISTRATORE DI S.R.L. Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la Sentenza n. 11166, pubblicata il 4 luglio 2012

DOPPIA CONTRIBUZIONE INPS Il socio amministratore di una società a responsabilità limitata che, nel contempo partecipi all’interno della stessa società al lavoro aziendale con continuità e […]
14 Febbraio 2013

Il sottotetto è di proprietà del Condominio o dei proprietari dell’ultimo piano? Sentenza Cassazione n. 18131 del 2004

Secondo lart. 1117 c.c., sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta […]
12 Febbraio 2013

Quando si perfeziona la notifica al legale non domiciliato? – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 30 gennaio 2013, n. 2167

Notifica al legale senza domicilio Con la sentenza n. 2167 del 30 gennaio 2013, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato che la notifica […]
11 Febbraio 2013

Il riconoscimento della malattia del lavoratore come derivante da causa di servizio non comporta automaticamente il risarcimento del danno – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 29 gennaio 2013, n. 2038

MALATTIA DEL LAVORATORE Con la sentenza in epigrafe, la corte di Cassazione ha affermato che la riconosciuta dipendenza della malattie da una causa di servizio implica […]
6 Febbraio 2013

Rifiuta il sesso col marito, addebito della separazione alla moglie – Corte di Cassazione sentenza 6 novembre 2012, n. 19112

ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE La Corte di Cassazione, con la recente sentenza 6 novembre 2012, n. 19112 affronta nuovamente il problema dei così detti matrimoni “bianchi”. Il […]
4 Febbraio 2013

Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 16 gennaio 2013 , n. 891 – Inidonea all’esecuzione forzata la sentenza che accerta solo l’errato inquadramento?

CASSAZIONE CIVILE Per ottenere la liquidazione delle differenze retributive dovute a un errato inquadramento, è sufficiente la sentenza che, nel riconoscere tale errato inquadramento, condanna il […]
1 Febbraio 2013

SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE SULLA STRAGE DI USCTICA – Cassazione Civile – Sentenza 28 gennaio 2013, n. 1871

CORTE DI CASSAZIONE Con la sentenza in commento, gli Ermellini hanno confermato che la strage di Ustica avvenne a causa di un missile e non di […]
30 Gennaio 2013

Mancata indicazione nell’atto di appello del giorno dell’udienza – Cassazione Civile – Sentenza 19 gennaio 2013, n. 23440

MANCATA INDICAZIONE GIORNO UDIENZA Con la sentenza in commento, la Cassazione, ha affermato che ove nell’atto di appello manchi l’indicazione del giorno dell’udienza di comparizione la […]
29 Gennaio 2013

Cara la pausa caffè!!! – T.A.R. Trentino Alto Adige – Trento – Sentenza 9 gennaio 2013 , n. 1

PAUSA CAFFE’ Il ritiro di acqua e caffè dal distributore automatico, a distanza di pochi minuti dall’inizio del turno mattutino, costituisce un comportamento non conforme a […]