Rinnovazione atto di citazione nullo Con la sentenza n. 21595 del 3 dicembre scorso, gli Ermellini hanno affermato che la rinnovazione della notificazione nulla di […]
POTREI DEL GIUDICE NELLA LIQUIDAZIONE DELLE SPESE PROCESSUALI Allineandosi al costante orientamento espresso dalla medesima Corte, i Giudici della Sezione Lavoro della Cassazione hanno ribadito che […]
NOTIFICHE A MEZZO POSTA La notifica di un atto consegnato dall’agente postale al portiere dello stabile, in assenza del destinatario e di persone abilitate alla ricezione […]
AGENZIA ENTRATE Come noto, l’articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, ha […]
Cassazione Civile – Sentenza 5 novembre 2012, n. 18959 – Irragionevole durata di un processo Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione ha chiarito […]
Non si applica la revoca (ex articolo 67 legge fallimentare) all’ipoteca iscritta dall’agente della riscossione. Infatti, la diversità dell’ipoteca legale rispetto alla fattispecie in esame […]
La mediazione obbligatoria nelle cause Civili è incostituzionale «La Corte costituzionale – si legge in un comunicato stampa diffuso dalla Consulta – ha dichiarato la […]
Esecuzione in forma specifica: l’avente diritto contro chi può rivolgere l’azione esecutiva? – Cassazione Civile – Sentenza 27 luglio 2012, n. 13377 Sull’individuazione del soggetto legittimato […]
In caso di ricorso per cassazione, il quesito di diritto, sottoposto all’attenzione della Suprema Corte, non può consistere in una mera richiesta di accoglimento del motivo […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più