12 Luglio 2012

L’onere della prova di un’obbligazione

In tema di prova dell’inadempimento di un’obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l’adempimento deve soltanto provare […]
12 Luglio 2012

Condanna per bancarotta ed applicazione pene accessorie: irragionevole?

La Corte d’appello di Trieste e la Corte di Cassazione hanno sollevato – in riferimento agli artt. 3, 4, 27, co. 3, 41 e 111 Cost. […]
11 Luglio 2012

Interessi legali e rivalutazione – Debiti di valore e di valuta

11 Luglio 2012

Corte Costituzionale – Sentenza 27 giugno 2012 , n. 166

La Corte di Cassazione, SS.UU. civili, solleva questione di legittimità costituzionale – in relazione sia agli artt. 3, 4, 35 e 41 Cost., sia al parametro […]
11 Luglio 2012

Consiglio di Stato – Sentenza 9 luglio 2012 , n. 4054. Compensazione spese giudiziali

Costituisce jus receptum l’insegnamento della giurisprudenza più risalente secondo cui la statuizione sulle spese di giudizio sarebbe espressione di un potere latamente discrezionale del Giudice di […]
10 Luglio 2012

Cassazione: commette illecito la PA che pubblica un provvedimento con dati sensibili del lavoratore

La pubblica amministrazione commette illecito se nel pubblicare un provvedimento sull’Albo Pretorio rende noti sensibili di un proprio dipendente eccedendo le finalità pubbliche da soddisfare. Secondo […]
9 Luglio 2012

L’usucapione

9 Luglio 2012

Indennità aggiuntiva in favore dei coltivatori

In tema di espropriazione per pubblica utilità l’articolo 17 della legge n. 865 del 1971 riconosce il diritto all’indennità aggiuntiva in favore dei soggetti che traggono […]
9 Luglio 2012

Cassazione: ‘lei non sa chi sono io…’ fa scattare la condanna per minaccia

Può bastare una frase poco felice del tipo “Lei non sa chi sono io……” per far scattare una condanna per minaccia. È quanto afferma la quinta […]