5 Aprile 2013

Spese legali – L’avvocato dominus è obbligato a corrispondere le spese al domiciliatario, se c’è mandato, anche con co-delega.

Spese legali Sentenza 25816/2011 Compenso professionale del difensore. Obbligato a corrispondere il compenso professionale al difensore per l’opera professionale richiesta, se ed in quanto la stessa […]
26 Marzo 2013

Avvocato esperto in diritto del lavoro

Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza  18 marzo 2013 , n. 6710 – Licenziamento per riorganizzazione aziendale Licenziamento motivo oggettivo La soppressione di posti di […]
13 Marzo 2013

Il tradimento non è sempre causa di addebito della separazione

Tradimento e Separazione Perquanto concerne i presupposti che possono condurre all’addebito incapo ad uno dei due coniugi occorre far riferimento all’art. 143c.c._ Tale norma prevede una […]
24 Febbraio 2013

OBBLIGHI DEL LOCATORE, art.1575 e 1576 Codice Civile

Obblighi del locatore Le obbligazioni del locatore derivanti dagli artt. 1575 e 1576 c.c. non comprendono l’esecuzione di opere di modificazione o trasformazione della cosa locata, […]
21 Febbraio 2013

Termini per l’Iscrizione a ruolo delle cause civili – INGIUSTIZIA E’ FATTA: SENT CASSAZIONE N.21996 del 2012

Questa volta la Suprema Corte di Cassazione, a mio parere, arrampicandosi sugli specchi, ha agito forzando l’interpretazione delle norme codicistiche al solo fine di far piazza […]
14 Febbraio 2013

Il sottotetto è di proprietà del Condominio o dei proprietari dell’ultimo piano? Sentenza Cassazione n. 18131 del 2004

Secondo lart. 1117 c.c., sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta […]
12 Febbraio 2013

Quando si perfeziona la notifica al legale non domiciliato? – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 30 gennaio 2013, n. 2167

Notifica al legale senza domicilio Con la sentenza n. 2167 del 30 gennaio 2013, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato che la notifica […]
11 Febbraio 2013

Il riconoscimento della malattia del lavoratore come derivante da causa di servizio non comporta automaticamente il risarcimento del danno – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 29 gennaio 2013, n. 2038

MALATTIA DEL LAVORATORE Con la sentenza in epigrafe, la corte di Cassazione ha affermato che la riconosciuta dipendenza della malattie da una causa di servizio implica […]
6 Febbraio 2013

Rifiuta il sesso col marito, addebito della separazione alla moglie – Corte di Cassazione sentenza 6 novembre 2012, n. 19112

ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE La Corte di Cassazione, con la recente sentenza 6 novembre 2012, n. 19112 affronta nuovamente il problema dei così detti matrimoni “bianchi”. Il […]