16 Gennaio 2013

Si all’affido esclusivo della prole a coppia gay – Cassazione Civile – Sentenza 11 gennaio 2013 , n. 601

coppia gay La Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione riconosce la legittimità dell’affidamento del minore ad una madre separata ed alla sua compagna. Ad […]
14 Gennaio 2013

Si fa chiarezza sul valore dei dati catastali nelle compravendite tra privati – Cassazione Civile – Sentenza 18 dicembre 2012 , n. 23365

La Corte di Cassazione, con la sentenza oggi in rassegna, ha precisato che i dati catastali ed il tipo di frazionamento richiamati nel contratto di vendita, […]
9 Gennaio 2013

Legge di stabilità 2013, dal 1° gennaio è possibile emettere fattura semplificata

La fattura semplificata è, per ora, riservata alle operazioni che non superano i 100 euro. La Legge n. 228 del 24 dicembre 2012 (Legge di Stabilità […]
27 Dicembre 2012

Notificazione a mezzo posta al portiere – Video

27 Dicembre 2012

Responsabilità del datore di lavoro – Cassazione Civile – Sentenza 4 dicembre 2012 , n. 21724

RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza qui in commento, ha chiarito che, ai sensi dell’ art. 2049 c.c., gli […]
20 Dicembre 2012

Eliminata dal nostro ordinamento ogni distinzione tra figlio legittimo e figlio naturale – Legge Nazionale 10 dicembre 2012, n. 219

 E’ stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 293 la Legge n. 219/2012 (17/12/2012): “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali” del 10 dicembre u.s.. […]
18 Dicembre 2012

Rinnovazione atto di citazione nullo – Ad avviso dei giudici della Prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione la rinnovazione di un atto di citazione nullo non ha effetti interruttivi della prescrizione. – Cassazione Civile – Sentenza 3 dicembre 2012, n. 21595

 Rinnovazione atto di citazione nullo Con la sentenza n. 21595 del 3 dicembre scorso, gli Ermellini hanno affermato che la rinnovazione della notificazione nulla di […]
12 Dicembre 2012

Locazione: l’illegittimo rifiuto del locatore di ricevere in restituzione la cosa locata esclude la mora del conduttore, quindi l’obbligo di pagare il canone, pur se eseguita tramite offerta non formale. – Cassazione Civile – Sentenza 21 novembre 2012 , n. 21004

locazione I Giudici della Suprema Corte di Cassazione hanno precisato che l’illegittimo rifiuto del locatore di ricevere in restituzione la cosa locata esclude la mora del […]
11 Dicembre 2012

Infortuni sul lavoro – La Nuova Tabella dei Benefici per i Superstiti e Vittime dei Gravi Infortuni sul Lavoro

INFORTUNI SUL LAVORO MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 10 ottobre 2012 G.U.R.I. 6 dicembre 2012, n. 285 Determinazione, per l’esercizio finanziario 2012, degli […]